10 + 1 ragioni per stare all’aria aperta a casa e a scuola
Il tempo trascorso fuori migliora il sistema immunitario dei bambini L’aria fresca e l’esercizio che i bambini sperimentano durante il gioco all’aperto aiutano a rafforzare
Il tempo trascorso fuori migliora il sistema immunitario dei bambini L’aria fresca e l’esercizio che i bambini sperimentano durante il gioco all’aperto aiutano a rafforzare
Da questo mese, i dottori nello Shetland, in Scozia, sono autorizzati a prescrivere natura ai loro pazienti. È il primo programma del suo genere nel
“Stai attento”, “Non così veloce”, “Scendi giù”: più di un genitore (o di un insegnante) può dire di aver più volte gridato queste parole! È
Quando abbiamo cominciato l’avventura di Bambini e Natura ci hanno accompagnato – e a volte guidato – anche i nostri figli, cresciuti a giri al
Un museo spontaneo che nasce dall’esplorazione di alcuni edifici abbandonati. Un piccolo “niente” che diventa bellezza tra le mani dei bambini e gli sguardi sapienti
Anche dove il “si è sempre fatto così” e il “non si può” hanno sempre avuto la meglio, si può scoprire che… “Si Può Fare” e forse
In un mondo nel quale noi stiamo preparando la nostra generazione più giovane a professioni ancore ignote, è imperativo saper alimentare la curiosità dei bambini
Perché offrire ai bambini, allo scopo che conoscano le specie vegetali che abitano il pianeta, schede prestampate che riproducono il disegno stereotipo di un fiore?
Non sarà celebrare la giornata della Terra una volta all’anno a salvare il nostro pianeta. Sarà la possibilità di conoscerlo frequentando ogni giorno un po’
Quando gli insegnanti si mettono in cammino e decidono di aprire la scuola al mondo, dentro succedono cose bellissime e i bambini possono conoscere la