Animali in diretta

Ci sono animali e fenomeni naturali che possiamo avere la fortuna di osservare quando camminiamo in natura o ci appostiamo in silenzio. Molte specie, però, non si lasciano guardare: sanno nascondersi, mimetizzarsi, rendersi invisibili ai nostri occhi. I più esperti e fortunati tra noi trovano al massimo qualche traccia: impronte, piume, peli, ossa, nidi ormai vuoi.

Per essere testimoni della vita selvatica senza disturbare gli animali, i naturalisti utilizzano a volte le webcam, telecamere montate in zone dove si sospetta che ci sia un passaggio di esemplari, che si attivano proprio quando qualcosa si muove, di giorno e di notte.

Ci sono webcam sugli alberi, in riva ai fiumi, sott’acqua, nei boschi… che raccolgono immagini a disposizione di tutti, scienziati e semplici appassionati o curiosi. Proprio in questo momento, per esempio, possiamo guardare in diretta falchi che nidificano, elefanti che fanno bagni di fango, orsi che passeggiano in cerca di cibo… come se fossimo a un metro da loro.

Il sito che raccoglie la migliore selezione di webcam attive è explore.org (https://explore.org/livecams/currently-live). Qui si possono vedere luoghi naturali e altri spazi dove avvengono vicende più domestiche ma non meno interessanti, per esempio una cagnolina che allatta i suoi cuccioli.

Più vicino a noi, desideriamo segnalare gli amatissimi Giulia & Gio, i falchi pellegrini che nidificano sul grattacielo Pirelli, a Milano. Hanno appena deposto tre uova e si alternano nella cova e nella ricerca di cibo. https://mediaportal.regione.lombardia.it/portal/watch/live/17

Infine, vi invitiamo a guardare il video THE LOG 2: un anno di “momenti speciali” filmati da una webcam lungo un ruscello negli Stati Uniti. Avreste mai immaginato così tanta vita in un solo posto?
https://www.youtube.com/watch?v=qsDU_tTgsFw

Federica Buglioni