Pagine di alberi
Che gli alberi siano presenze fondamentali nelle nostre vite è storia nota, appresa sui banchi di scuola e oggi fondata con sempre più scientificità grazie
Che gli alberi siano presenze fondamentali nelle nostre vite è storia nota, appresa sui banchi di scuola e oggi fondata con sempre più scientificità grazie
Il grande libro della natura si può leggere in molti modi: toccando, annusando, sdraiati nell’erba, guardando le nuvole dalla finestra. Si può narrare anche in
C’è un momento in cui bambini e bambine iniziano a pensare “io”: è la scoperta di essere persone (piccole ma persone), di essere parte di
“In natura tutto è connesso e ogni cosa collabora a un equilibrio grazie a cui tutte le specie traggono vantaggio dal vivere insieme”. La prima
My Octopus Teacher si poteva tradurre in tanti modi, ma la scelta italiana che titola il documentario vincitore dell’Oscar 2021 Il mio amico in fondo al
Per chi è innamorato da sempre dei semi d’acero è una grande sorpresa trovarne celebrazione nell’ultimo film prodotto da Pixar, Soul, una splendido viaggio al
Un albo illustrato dal sapore cinematografico che accompagna lettore e protagonista in un viaggio urbano pieno di possibilità. Il (piccolo) protagonista avanza in una grande
Che la collana di Topipittori PiNO, dedicata ai Piccoli Naturalisti Osservatori, ci piaccia non è un mistero. Ne abbiamo già parlato, in generale e in
Che Astrid Lingrend sia cresciuta in una fattoria tra campi, animali e vita all’aperto non è un mistero. Forse il libro che esprime più intensamente
“Del buon uso degli alberi” di Francis Hallé (tradotto in italiano col titolo “Ci vuole un albero per salvare la città: Un manifesto per i