Siamo felici di comunicare gli esiti dell’edizione 2016 del nostro premio, ma siccome il senso era testimoniare un impegno, desideriamo innanzitutto dire grazie a tutti quelli che hanno partecipato e anche a quelli che hanno selezionato, compresa la nostra bellissima giuria di qualità formata da Fabrizio Bertolino, Francesca Ciabotti e Michela Schenetti. Essere in tanti a lavorare per una sempre più intensa connessione tra bambini e natura è l’unico modo per vincere tutti! Per questo abbiamo aggiunto alcune segnalazioni – e ne aggiungeremo altre… – per dare visibilità alle molte esperienze variamente interessanti che attraversano il nostro paese.
Aspettiamo i vincitori, ma anche tutti gli altri, alla giornata di Bambini e Natura che si terrà il 10 settembre a Milano, per festeggiare insieme.
Sezione 1
Associazioni
Asilo nel bosco dell’associazione “Fuori dalla scuola”, come servizio educativo
La yurta nel bosco dell’associazione omonima, come esperienza di attività in natura
Menzione bambini, natura e territorio al progetto Tutti in fuorigioco dell’associazione Gorilla
Segnalazione bambini, ecologia e etica al progetto Il giardino come luogo di scoperta, relazione e trasformazione dell’associazione Funamboli
Aziende
Agrinido della Natura della società agricola semplice La quercia della memoria
Cittadini
Daniele Delfino con l’Orchestra della natura
Enti
Erminia Battista per la USLUmbria1 con il Progetto Ben Essere
Scuole
1. Scuola comunale dell’infanzia Soliani Scutellari gestita dall’Azienda Servizi Bassa reggiana per il progetto Luoghi in –di – trasformazione
2. Nido d’infanzia comunale di Albino per il progetto Vivere il fuori e crescere dentro – Progettazione dello spazio esterno
3. Nido d’infanzia Trottolà per il progetto Con il cuore nel verde
Segnalazione straordinari incontri quotidiani al progetto Il grande piccolo mondo degli insetti di Project Cucciolo
Segnalazione relazione scuola e territorio al progetto La nostra scuola nel Parco Talon a cura della società cooperativa Anima Mundi
Segnalazione un posto speciale al progetto Bioasilo del Carpanedo
Segnalazione scuola verde al progetto Scuola a cielo aperto della Scuola dell’Infanzia “Coccinelle” di Crevoladossola
Segnalazione un impegno Comune al progetto Soggiorno estivo a Lonno del nido d’infanzia comunale di Nembro
Sezione 2
El Nou Safareig di Carme Cols Clotet e Josep (Pitu) Fernandez Quiles
Segnalazione natura e letteratura per l’infanzia al progetto La nave d’erba ideato da
Marcella Terrusi con Monica Mascarucci, Sara Savoretti, Maria Paola Camporesi e
Susan Mohamed
Segnalazione pagine per bambini e alberi al libro Ci sono gli alberi, ci sei tu di Laura Cortinovis