Rischio. Fuori 7

Il rischio diviene pericolo prima di tutto nella nostra testa, e successivamente nella realtà: i bambini hanno tutte le risorse per gestire i rischi connessi allo stare in natura e all’aperto, non hanno bisogno della strada spianata dagli ostacoli e dalle difficoltà. Hanno bisogno di sentirsi depositari di fiducia da parte nostra, legittimati a stare in relazione diretta con la natura e con il mondo circostante; accompagnati, senza essere sostituiti, nell’incontro con tutta l’autenticità delle esperienze di vita.
Lorenzo Vascotto, Fuori, 2015

Rischio