Materie intelligenti: oggetti
“Oggi la scienza ci indica che abbiamo già oltrepassato – probabilmente fin dal 1980 – il limite della capacità di carico della Terra e che
“Oggi la scienza ci indica che abbiamo già oltrepassato – probabilmente fin dal 1980 – il limite della capacità di carico della Terra e che
“Fare educazione in natura amplia il campo perché, se si prova a fidarsi delle domande che i bambini raccolgono e rilanciano, il fuori si manifesta come provocatorio
“Non si può assumere un solo punto di vista per conoscere la realtà, più ne assumiamo meglio comprendiamo i tanti e differenti aspetti. Questo è
“Gli ambienti naturali sono in effetti ambienti complessi. Possiamo scomporli e studiarne le singole componenti, ma non arriveremo mai a scoprire che cos’è un bosco
In un tempo in cui il dialogo per la costruzione di un piano di salvaguardia ambientale sembra essersi interrotto e gli Stati appaiono confusi, nella
“Se avessi influenza sulla buona fata che si suppone presieda il battesimo di tutti i bambini, le chiederei che il suo dono per ogni bambino
Grazie a Ilaria Oberti per la composizione di foglie su legno.
Fuori è un ricco e meraviglioso giardino di parole, che dà voce alla speranza e afferma la convinzione che i bambini hanno diritto a un’infanzia
Fuori si trova un’esperienza imperfetta ma autentica, in sintonia con il divenire e la vita, che si traduce nell’offerta di possibilità aperte, non definibili né
La lentezza è maestra. Quelle lumache che osservavo da bambino mi rubavano il tempo dei compiti, dei miei doveri per portarmi in uno spazio che