Le possibilità dell’educare all’aperto
L’esterno – ormai è noto – mette a disposizione contesti che, nelle loro diverse nature, possono portare ampi ed eterogenei benefici nell’esperienza di crescita di bambine e bambini, di ragazze e ragazzi. Tuttavia, le potenzialità offerte dagli ambienti chiedono di essere riconosciute per poter essere colte: quelle che vengono chiamate affordances, in particolare, possono essere più o meno immediate, ma anche accolte, valorizzate, respinte, ignorate… e certamente sono differenti per ciascuna e ciascuno, adulto o meno.
La scuola estiva 2022 di Bambini e Natura, di nuovo e con convinzione in presenza, è dedicata ad approfondire le possibilità offerte dall’ambiente fuori, ad esercitarsi a coglierle e leggerle, ad esplorare quelle che percepiamo, permettiamo, promuoviamo, ma anche quelle che ignoriamo o neghiamo.
Ad offrire, insomma, una chiave di lettura possibile per scegliere sempre più consapevolmente quali occasioni educative e formative possiamo e vogliamo offrire a bambini e ragazzi.
Il percorso prevede l’alternanza di approfondimenti teorici e di momenti esperienziali, che rappresentano la dimensione privilegiata di apprendimento e condivisione.
Nel corso delle giornate verranno discusse e sperimentate le seguenti questioni:
– Una cornice per leggere le possibilità dell’ambiente
– Le affordances, una teoria per più prospettive: come si può usare ciò che c’è in un ambiente e da quanti elementi dipende cosa si può fare in un ambiente
– Affordances ed esperienze all’aperto: alcune suggestioni dalla ricerca internazionale
– Potenzialità degli ambienti: osservarle, valutarle, sceglierle
– Dalle potenzialità alla progettualità: ripensare i modi per abitare i luoghi
Dalla sera di venerdì 01.07.2022 al pranzo di domenica 03.07.2022 presso L’Agriturismo Sulla via del sale, Piani di Lesima, Brallo di Pregola (PV).
Quota di iscrizione, comprensiva di vitto, alloggio e materiali: 250€ entro il 31.05.2022, 280€ dal 01.06.2022. Quota per studenti non lavoratori: 225€ entro il 31.05.2022, 250€ dal 01.06.2022. Quota associativa 10€.
È previsto un percorso parallelo per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, accompagnatori dei partecipanti. Il costo per loro è di 200€, entro il 31.05.2022, 220€ dal 01.06.2022 (180€ se più di uno). Quota associativa 10€.
Per iscrizioni compilare il modulo a questo link.
In caso di nuovi associati per l’anno 2022 , sia adulti che bambini, compilare anche il modulo di associazione a questo link.
