
La scuola invernale di Bambini e Natura sceglie di mettere le mani nella terra, letteralmente. Accompagnati dall’artista Maurizio de Rosa raccoglieremo, setacceremo, osserveremo ed esploreremo la terra nei suoi colori e impasti, partendo ciascuno dalle proprie terre.
Maurizio De Rosa inizia la sua formazione presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza, sezione “Design per l’industria e l’ambiente” e prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano).
Dalla partecipazione in Accademia a un laboratorio di sperimentazione dei materiali condotto da Bruno Munari e suoi collaboratori, nasce un grande interesse intorno a questo metodo di sperimentazione, che lo porta a coltivare anche l’interesse per teorie pedagogiche e metodologie didattiche di natura laboratoriale, continuando a seguire sempre più da vicino i laboratori di Munari, tanto che collabora alla realizzazione della collana “Arte come gioco” a cura di Bruno Munari.
Da oltre 30 anni cura e conduce laboratori d’arte e creatività, per bambini e per adulti e da 10 collabora come docente integrativo presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, conducendo laboratori di educazione all’immagine e modellazione dell’argilla.
Negli ultimi 15 anni, partendo dalla considerazione del valore sociale dell’arte, l’artista si adopera per creare dispositivi in grado di attivare la partecipazione del pubblico fruitore stimolando curiosità, esplorazione, ricerca. L’intento è anche di creare una situazione di dialogo, di relazione, di gioco, per attivare un processo d’incontro e di scoperta, alimentando lo spirito di condivisione.
Sabato 18 febbraio 2023 SOLD OUT
Sabato 25 marzo 2023, dalle 10:00 alle 17:00.
Presso “Asilo Bianco”, via Eugenio Colorni, 10, Milano.
Il costo della scuola è di € 80 + € 10 di quota associativa 2023.
Per adesioni, compilare il modulo di iscrizione al link e il modulo di associazione al link.