E tu da che parte stai?

Tavole rotonde, interviste, percorsi esperienziali dedicati agli adulti e anche a bambini, bambine e adolescenti.
E poi due straordinari spettacoli, due mostre, esposizioni delle associazioni e una pausa pranzo con panificatori speciali.
E ancora radio, web radio, fumetti, video, videointerviste a tema.
Tutto insieme a costruire una mappa che conduce al tema centrale della felicità delle nuove generazioni.
Una giornata che nel suo crescere ha raccolto l’entusiasmo di insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, genitori, scrittori, pedagogisti, attori, musicisti, bambini, studenti, donne e uomini che scelgono l’umanità partendo dalla felicità delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi.

Questo è “E tu da che parte stai?”, un evento a cui siamo felici di aderire, partecipando con la presenza di Monica Guerra, che dialogherà con Paolo Limonta nell’incontro “La porta aperta: suggestioni e possibilità oltre la porta”; Cinzia D’Alessandro, che modererà la tavola rotonda “Ozio e gioco libero: optional o fondamenti per una crescita felice”, cui parteciperà anche la nostra amica Francesca Antonacci; con Chiara Bernasconi e Sofia Cecchin, impegnate ad animare la piaza di Momo con giochi all’aperto insieme agli amici della Locomotiva di Momo… e col cuore di tutti noi di BeN che dalla Terra impariamo ogni giorno la bellezza, ma anche l’urgenza, di stare dalla parte dell’umanità.

il programma

comunicato-stampa_e-tu-da-che-parte-stai