Contesti intelligenti

Un convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la formazione dell’università di Milano Bicocca con l’associazione culturale Bambini e Natura e con Muba – Museo dei Bambini di Milano, per promuovere una riflessione sui molti luoghi in cui l’educazione si può realizzare appena oltre le porte delle scuole, a partire dai cortili fino a spazi più esterni e distanti, in un dialogo ininterrotto tra dentro e fuori in cui entrambi sono riconosciuti contesti significativi per gli apprendimenti di bambini e ragazzi.

Tanti contributi per approfondire le specificità e le potenzialità dal punto di vista educativo e scolastico di diversi luoghi: montagna, boschi, orti, mare, spiaggia, città, quartieri, piazze, muri…

Straordinariamente di domenica, per permettere a tutti gli interessati di partecipare (anche se di domenica si riposa… ma a volte si possono fare eccezioni). La scuola invernale di Bambini e Natura di quest’anno resta in città e si apre a tutti, per allargare il più possibile le nostre riflessioni intorno al fuori.

La partecipazione al Convegno è gratuita, previa prenotazione compilando l’apposito form online su www.muba.it fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni apriranno l’11 dicembre sul sito di MUBA.

Contesti intelligenti