C’è speranza se… accadrà
“Comunicazioni e azioni che danno segnali di guerra ci spingono a pensare che, ora più che mai, sia un dovere testimoniare la volontà di sostenere chi
“Comunicazioni e azioni che danno segnali di guerra ci spingono a pensare che, ora più che mai, sia un dovere testimoniare la volontà di sostenere chi
Quella che si fa all’aperto non è una scuola senza grammatica, ma la scuola dove la grammatica si fa viva, nell’ascolto di se stessi, degli
La natura è compagna di giochi. Grazie a Lisa Dei per l’immagine.
Secondo dati recenti, bambini e ragazzi trascorrono in media 7.5 ore della loro giornata davanti ad uno schermo. Facciamo che sono dati in eccesso, ma sappiamo
“I “nuovi bambini” considerano il loro mondo, e lo stesso ambiente “naturale” che abitano, come un mondo che ha sia una sua manifestazione “in presenza”
Stefania ha fatto il pagliaccio di neve con gli occhi di legno, un cappello di paglia in testa e la sciarpa di lana blu. Lino
Tutti i bambini e le bambine sognano di avere uno spazio libero dove giocare in libertà, da soli e con gli amici, lontani da regole,
Chi trova casa sotto il tronco? Perché vermi e ragni non si incontrano più sulla terra come prima, quando era meno freddo? Sono tutti morti? Sono andati
Ci sono compiti che possono essere espressione delle capacità creative dei bambini e dei ragazzi, compiti che si possono svolgere con piacere e producono risultati
Tra le molte iniziative di raccolta fondi in favore delle terre colpite dal sisma pochi mesi fa, prosegue con successo Arterie, iniziativa attraverso cui vengono