Nascondersi dietro una foglia
Durante la scuola di primavera, Stefano Sturloni ha fatto potenti affermazioni, su cui vale la pena fermarsi a riflettere. Ne scegliamo tre e proviamo ad
Durante la scuola di primavera, Stefano Sturloni ha fatto potenti affermazioni, su cui vale la pena fermarsi a riflettere. Ne scegliamo tre e proviamo ad
In questi giorni possono mancare le parole, proprio mentre è più importante aprire spazi di dialogo, ascolto, confronto, anche coi più piccoli e i più
L’occhio del maestro è simile a quello del fotografo di strada e di natura, è sempre aperto a usare il suo linguaggio per interpretare quanto
Questo è un marzo nuovo, ma che porta con sé il ricordo di un anno fa. Le scuole tornano a chiudere, i bambini restano nelle
Alla maestra manca il mare, le lunghe passeggiate sulla spiaggia dello scorso autunno. Cammina un po’ piegata su se stessa, affaticata da questi e altri
Osservando il gioco dei bambini in Natura, in condizioni naturali, cioè in assenza di consegne date dagli adulti, si notano delle caratteristiche tipiche dell’età. Questo
Per molti di noi il tempo dell’estate è la più grande occasione per vivere incontri straordinari con la natura; il mondo con la sua varietà
In questi giorni ogni finestra sul mondo è preziosa. Innanzitutto la nostra, perché ci permette di restare aperti, affacciati a ciò che c’è fuori, al
Ci sono animali e fenomeni naturali che possiamo avere la fortuna di osservare quando camminiamo in natura o ci appostiamo in silenzio. Molte specie, però,
Un modo particolare di guardare ai materiali naturali, quello che sostiene sguardi creativi, ludici, divergenti… FV