Curiosi di Natura
I bambini nascono curiosi e il compito degli adulti è permettere loro di rimanerlo, anche quando ci sono meno occasioni per uscire o per stare
I bambini nascono curiosi e il compito degli adulti è permettere loro di rimanerlo, anche quando ci sono meno occasioni per uscire o per stare
Ci sono materiali che non si trovano nei cataloghi, ma fuori, là dove la natura ce li offre. Comincia qui questo catalogo a costo 0,
La natura è maestra. Non lo diciamo noi, ma moltissimi pedagogisti, educatori, insegnanti da secoli, in Italia e all’estero. La natura è maestra di vita,
Durante le nostre esplorazioni ci perdiamo nei grandi elementi: alberi frondosi, cieli sconfinati, monti imponenti, oppure siamo attratti dalle forme conosciute e comunemente ritenute “belle”
In botanica la corteccia è costituita da più livelli, ognuno col proprio scopo: lo strato più esterno, sul quale possiamo poggiare i palmi, è la
Una caccia al tesoro naturale è una scusa perfetta per uscire, dovunque si sia (anche quando il tempo non è splendido…). Ci si prepara un
Con lo sguardo rivolto ad un fiore considerato “volgare” per la sua diffusa presenza sul territorio, non distinguiamo le piccole differenze tra un’infiorescenza e l’altra
Camminando incontriamo la natura ad ogni passo. Il nostro sguardo si tinge di cromatismi e forme memorizzando inconsapevoli storie di vita naturale che, così lievi,
I bambini ci guardano, osservano le nostre reazioni, le nostre espressioni e si pongono domande per cercare di capire i motivi che si nascondono dietro