Una foresta di sculture organiche
Spencer Byles ha trascorso un anno nei boschi del sud della Francia intorno al fiume Loup per realizzare un progetto d’arte organica unico nel suo
Spencer Byles ha trascorso un anno nei boschi del sud della Francia intorno al fiume Loup per realizzare un progetto d’arte organica unico nel suo
I tipici giochi all’aperto come costruire una tana e nascondino sembrano ormai appartenere ad un’epoca passata, essendo stati estromessi dalla passione dei bambini per tablet,
Se la natura fosse il prisma attraverso cui il futuro è stato immaginato, come sarebbe poi vivere in quel futuro? Ultimamente si sta perdendo la
Perché dovremmo aiutare i bambini a creare connessioni con il mondo naturale? E come possiamo farlo al meglio? Alcune riflessioni sul tema di Cathy Jordan,
Domani, nella maggior parte dei casi, si torna a scuola. Detta in altra maniera, domani finiscono queste brevi vacanze pasquali. E ci viene voglia di
Ogni anno, con l’arrivo pieno della primavera, i fiori catturano lo sguardo con una forza propria. C’è in tutti un rituale di eccitazione e attesa
I taccuini rappresentano una delle modalità con cui prende forma la possibilità di sostenere l’incontro tra bambini, adulti e natura. Ogni taccuino propone alcune esplorazioni
Oggi sul rapporto tra bambini e ragazzi da un lato e natura dall’altro c’è molta attenzione. Ci sono discussioni politiche, scelte educative, movimenti attivati. Ci
I ritmi serrati della vita moderna molto spesso ci tolgono il tempo per stare con i nostri figli e, quando ce lo offrono, diventa qualcosa
Ci accorgiamo sempre troppo tardi di ciò che abbiamo dimenticato. O perduto? Ma la relazione ancestrale con la Natura, con i suoi tempi, luoghi, linguaggi,